“Pubblicare il Bilancio è atto doveroso di chi ha la responsabilità della Parrocchia che dà la possibilità, a chi sostiene con le proprie offerte, di conoscere con quale criterio e accuratezza vengano gestite.
Ma non è solo rendicontazione ma anche occasione per intensificare il senso di appartenenza alla Comunità Cristiana; per stimolare il coinvolgimento di quei parrocchiani che si sentono chiamati in causa.”
+ Mario Delpini – Arcivescovo di Milano
Seguendo le indicazioni del nostro Vescovo, la nostra Parrocchia, ha deciso di portare a conoscenza di tutti i parrocchiani alcune informazioni di quanto avvenuto negli anni 2023 e 2024 con particolare attenzione alla situazione economica di gestione. In riferimento alla attività istituzionale, abbiamo avuto:
2023 | 2024 | |
Battesimi | 64 | 54 |
Prima Comunione | 51 | 25 |
Cresima | 45 | 49 |
Matrimoni | 12 | 21 |
Funerali | 64 | 90 |
Negli ultimi anni si nota un calo continuo nella partecipazione dei fedeli reso evidente da questi dati, che mostrano un calo nel numero dei sacramenti rivolti ai giovani e un aumento notevole nei funerali.
Sintomo evidente di una presenza consolidata di famiglie anziane e un calo evidente di persone più giovani.
In riferimento alle ENTRATE economiche abbiamo ricevuto circa 153.000 Euro nel 2023 e 152.000 Euro nel 2024
Per una maggiore comprensione abbiamo evidenziato tre macro aree e, più precisamente, attività di Culto, attività Ricreative e attività Culturali.
CULTO | 2023 | 2024 |
Messe festive | 58.019 | 46.269 |
Messe celebrative | 11.703 | 15.505 |
Benedizioni Natalizie | 12.448 | 10.003 |
Celebrazioni sacramenti | 10.987 | 14.305 |
Cassette offerta e candele | 21.669 | 18.643 |
EDUCATIVE | ||
Attività oratorio | 25.664 | 31.692 |
CULTURALI | ||
Eventi, sagre e feste | 12.643 | 15.841 |
TOTALE | 153.133 | 152.258 |
Da una analisi dei numeri si evidenzia un calo molto significativo nelle offerte domenicali, natalizie e offerte e candele dovuto sicuramente ad una presenza ridotta di fedeli partecipanti e a una situazione economica generale più precaria; è invece positivo e di buon auspicio l’aumento nelle entrate nelle altre voci, dovuto principalmente all’incremento di partecipazione nelle attività comuni.
In riferimento alle USCITE, abbiamo speso circa 93.000 Euro nel 2023 e circa 133.000 Euro nel 2024 così suddivise:
2023 | 2024 | |
Bollette Chiesa | 4.820 | 5.321 |
Riscaldamento Chiesa | 6.428 | 8.560 |
Bollette altri immobili | 12.415 | 13.234 |
Riscaldamento altri immobili | 15.132 | 11.622 |
Gestionali | 15.875 | 27.121 |
Attività oratoriane | 6.381 | 9.314 |
Lavori di manutenzione | 2.762 | 31.753 |
Remunerazione Parroco, Vicario e professionisti | 29.315 | 26.268 |
TOTALE | 93.128 | 133.193 |
I lavori di manutenzione del 2024 sono dovuti a lavori di adeguamento nella casa del Parroco (dovuti all’avvicendamento) e a un incremento nelle manutenzioni di carattere generale.
I due anni presi in considerazione hanno mostrato un Utile di esercizio di circa 60.000 Euro per il 2023 e di circa 19.000 Euro per il 2024.
Come si evidenzia molto bene, le entrate arrivano dalle offerte, di vario titolo, provenienti dai parrocchiani, mentre le spese dipendono pesantemente dai pagamenti dei servizi e dalle manutenzioni necessarie.
Nella gestione dei bilanci futuri vediamo due problematiche evidenti:
- Un calo nella raccolta delle offerte (già riscontrata negli ultimi anni) dovuta ad una minore affluenza di fedeli e ad una crisi economica generale che, sicuramente, pone molte famiglie in difficoltà.
Per affrontare questo calo proporremo, ai parrocchiani interessati e disponibili, la possibilità di forme di contribuzione supportata da benefici fiscali e incentiveremo l’informazione per la destinazione dell’8 x mille nella denuncia dei redditi.
Il Consiglio Affari Economici Parrocchiali si attiverà per informare i parrocchiani sulle varie possibilità di aiuto e, nel contempo, per trovare e sviluppare forme di finanziamento ad hoc.
- Un aumento delle spese frutto di continui aumenti delle bollette, dei costi generali e dei costi di manutenzione degli immobili che richiedono interventi urgenti.
Essendo il patrimonio Immobiliare della parrocchia molto datato, abbiamo creato una Commissione Immobili (composta da parrocchiani qualificati e volontari) che avrà il compito di monitorare, con assiduità, la situazione degli immobili stabilendo la priorità degli interventi e la gestione degli stessi.
Nel prossimi mesi dovremo provvedere:
- ad una verifica generale e alla sistemazione dell’intonaco del campanile che presenta dei distacchi notevoli, nel lato sud all’altezza del vano campane; durante questo lavoro, approfittando della presenza di una autoscala, provvederemo anche alla sistemazione di alcune parti del tetto della Chiesa, dove ci sono state rotture o spostamenti di tegole.
- Cominceremo poi a verificare preventivi di spesa per la realizzazione di una Linea Vita, sul tetto della Chiesa, e per il rifacimento dei colmi.
Questi lavori saranno economicamente più gravosi e richiederanno richieste di partecipazione, contributi o altro per la copertura economica.
Approfittando dell’occasione ringraziamo di cuore tutte le persone che, con il loro impegno volontario e la loro costante presenza, contribuiscono a tutte le attività parrocchiali.
Il Parroco e il CAEP

Firmare per l’8xmille alla Chiesa cattolica è un gesto semplice ma importantissimo, grazie al quale possiamo realizzare migliaia di progetti l’anno, in Italia e nel mondo, per sostenere i più deboli e chi è in difficoltà.
Fare la scelta è molto facile:
è sufficiente firmare nell’apposito riquadro nella dichiarazione dei redditi (modello 730, modello Redditi e modello CU).

Sentirsi parte è appartenere e partecipare.
Ciascuno per come è, apparteniamo tutti
all’unico corpo che è la Chiesa! E nessuno deve fare la parte di un altro, ma la sua!
Una Parrocchia come la nostra è quotidianamente impegnata nel sostegno di bisogni di cui una comunità cristiana non può
non farsi carico all’interno di un concetto
di vita davvero evangelico.
Una tua donazione sarà sempre preziosa!
Ricorda inoltre che le donazioni a parrocchie sono deducibili dal tuo reddito.
COORDINATE BANCARIE
PER DONAZIONI
Intestatario:
Parrocchia
Santa Maria Rossa in Crescenzago
Banca:
Intesa San Paolo
IBAN:
IT12Z0306909606100000128607
